Certificazione Parità di Genere: come ottenerla e vantaggi per le imprese
Il nostro Case Study con Danone
Il divario di genere nel mondo del lavoro non ha subito miglioramenti particolarmente significativi nel corso. Nonostante i tassi di occupazione siano in crescita, questo non accenna a diminuire. Il gap di genere, secondo quanto indicato nel Gender Policies Report 2022, si attesta intorno al 18% (uomini 69,5% e donne 51,4%).
Il dato più rilevante riguarda il tasso di inattività delle donne dovuto, soprattutto, alla difficoltà nel conciliare vita lavorativa e vita privata.
È necessario un cambiamento che parta dalle Aziende attraverso l’ottenimento della Certificazione Parità di Genere introdotta dalla Prassi UNI/PdR 125:2022.
Molte aziende hanno già iniziato un percorso. Durante questo webinar vi racconteremo il percorso che ha intrapreso Danone evidenziandone i vantaggi ed approfondiremo l’iter per ottenere la Certificazione.
Relatori
Dott. Rinaldo Pietro Platti – Consulente del Lavoro e Co-founder Prolink
Dott.ssa Marialaura Agosta – HR & Internal Communication Manager Danone
Dott. Andrea Rapacciuolo – Responsabile Processo Funzionamento Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano
Avv. Cinzia Catrini – Avvocata Studio legale Cella esperta in Penale d’Impresa e Compliance
Seguirà tavola rotonda Q&A.
Assicurati il tuo posto. Iscriviti ora!
Ci vediamo online!
Mercoledì 24 Maggio 2023, ore 17.00
La partecipazione al webinar è gratuita e fino ad esaurimento posti
Per info contattare 02 39325455 o eventi@prolink.it