I nuovi obblighi di informazione sulle condizioni di lavoro modificano i contenuti dei contratti
Le nuove disposizioni del Decreto Legislativo n. 104/2022 di recepimento della Direttiva UE 2019/2022, oltre ad ampliare i contenuti del diritto del lavoratore ad essere informato sugli elementi, condizioni e tutela lavoro, comprese le regole di gestione e valutazione con sistemi di monitoraggio automatizzati, modificano anche altre importanti aree di gestione del personale, dal lavoro occasionale, a quello intermittente ed in somministrazione, all’organizzazione del lavoro.
E’ compito degli Ispettorati del Lavoro vigilare sulla corretta applicazione della normativa e comminare le sanzioni previste in caso di violazioni.
I Professionisti dello Studio Platti, dello Studio Legale e il Dott. Andrea Rapacciuolo, Responsabile Processo Funzionamento Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano, risponderanno ai vostri quesiti sul tema nel webinar del 6 settembre 2022, dalle ore 15 alle 17.
Martedì 6 Settembre 2022, ore 15.00
La partecipazione al webinar è gratuita e fino ad esaurimento posti
Per info contattare 02 39325455 o eventi@prolink.it