preloader

Speak-Up Culture

Servizi


SPEAK-UP CULTURE

Far parlare l’azienda: oltre l’obbligo, un vantaggio per tutti

Le aziende che crescono davvero sono quelle capaci di ascoltare.
Questo è il cuore della Speak-Up Culture: trasformare l’ascolto in valore, e la trasparenza in vantaggio competitivo.

La cultura del “parlare apertamente” (Speak-Up Culture) è un elemento strategico per promuovere trasparenza, inclusione e sostenibilità, andando oltre i necessari adempimenti normativi.

Che tu sia un’impresa o una PMI con più di cinque dipendenti, oggi molte normative (D.lgs. 24/2023, Modello 231) e standard volontari (ISO 37001/UNI/PdR 125) impongono verso l’attivazione di canali di segnalazione.
Ma è solo attraverso una vera Speak-Up Policy che questo adempimento diventa un’opportunità: rafforzare il clima interno, valorizzare le risorse e migliorare la competitività.

Cos’è la Speak-Up Culture?

È un approccio che mette al centro il dialogo, la fiducia e la responsabilità condivisa.
Significa creare un ambiente in cui ogni persona si sente libera di esprimere dubbi, condividere idee o segnalare problemi, sapendo di essere ascoltata e tutelata.

I tre pilastri della Speak-Up Culture:

  • 🗣 Ascolto autentico: Ogni voce conta, non solo quella dei più esperti o assertivi.
  • 🛡 Sicurezza psicologica: Nessuna paura di conseguenze, giudizi o esclusioni.
  • 🤝 Responsabilità condivisa: Per prevenire, migliorare e crescere insieme.

Cosa possiamo fare per la tua azienda

Costruire una vera Speak-Up Culture richiede strumenti concreti, ma soprattutto un approccio su misura, progettato per adattarsi a ogni dimensione aziendale.

Ecco come ti possiamo supportare:

  • Definizione e attivazione della Speak-Up Policy
    Ti aiutiamo a creare una policy chiara e coerente con i tuoi valori aziendali, che spieghi in modo semplice chi può segnalare, come farlo e cosa aspettarsi dopo.
  • Allineamento normativo e strategico
    Ti guidiamo nell’adeguarti alle normative obbligatorie (come il D.lgs. 24/2023 sul whistleblowing – scarica la nostra guida) e agli standard volontari (come ISO 37001, Modello 231 e UNI/PdR 125), integrandoli in modo sostenibile nella tua organizzazione.
  • Attivazione di canali sicuri e riservati
    Mettiamo a disposizione strumenti digitali semplici da usare, conformi alla normativa e progettati per garantire riservatezza e anonimato a chi segnala.
  • Formazione e sensibilizzazione
    Realizziamo percorsi formativi su misura per coinvolgere tutti, dal top management ai collaboratori, e costruire un clima aziendale basato sull’ascolto e sulla fiducia.
  • Gestione delle segnalazioni
    Supportiamo le aziende anche nella parte operativa, con competenze legali e organizzative, assicurando imparzialità, riservatezza e attenzione verso tutte le parti coinvolte.
  • Indagini sul clima aziendale
    Progettiamo e analizziamo survey personalizzate per capire come le persone percepiscono il contesto di lavoro e dove è possibile migliorare.

Tutto il percorso è pensato per generare output tangibili, con il minimo impegno operativo richiesto all’azienda e con il massimo impatto organizzativo.

Cosa ottieni

  • Policy pronte all’uso, redatte su misura e subito implementabili
  • Canali digitali sicuri e personalizzati
  • Mappa dei processi e ruoli aggiornata
  • Organigramma funzionale, semplificato e utile alla redistribuzione delle responsabilità
  • Survey sul clima aziendale e strumenti per monitorare il benessere interno nel tempo
  • Report dettagliati, roadmap operative e checklist per intervenire in modo mirato
  • Formazione valoriale e legale

I benefici per la tua impresa

  • Una cultura aziendale più solida, fondata su fiducia e responsabilità
  • Più coinvolgimento delle persone e meno turnover
  • Prevenzione di illeciti, contenziosi e crisi reputazionali
  • Conformità a normative cogenti (D.lgs. 24/2023, UNI/PdR 125, ISO, 231)
  • Miglioramento e controllo sui processi interni, riduzione di inefficienze e costi nascosti
  • Più attrattività per talenti, investitori e stakeholder
  • Vantaggio competitivo nei rating ESG e nei bandi pubblici
  • Valorizzazione della reputazione come datore di lavoro affidabile e sostenibile

Una Speak-Up Culture è una leva strategica capace di migliorare il clima interno, rafforzare la reputazione e generare risultati concreti.

Va oltre la buona pratica: è un vero motore di crescita per cultura aziendale, fiducia e performance.

Non importa quanto è grande la tua azienda: se vuoi davvero ascoltare le persone, è il momento di iniziare.

“L’inclusione crea lo spazio, la Speak-Up Culture lo riempie di voci.”

Se hai bisogno di uno strumento per tutelare illeciti gravi con tutele legale, visita la nostra pagina Whistleblowing.

📞 Contattaci per sapere come costruirla nella tua organizzazione: info@prolink.it